
Lo sci alpino è lo sport invernale per antonomasia, disciplina olimpica dai Giochi del 1936, in Italia conta decina di migliaia di appassionati.
Risultato di costante allenamento atletico e tecnico, lo sci alpino permette di vivere appieno la bellezza della montagna e dei suoi scenari mozzafiato.
Allenatori
All’interno dello sci club i professionisti che preparano gli atleti alle competizioni devono possedere i brevetti richiesti dalla Scuola Tecnici Federali
in modo da garantire completa affidabilità per i loro requisiti atti all’insegnamento della tecnica sciistica.
Mauro Baldo | Allenatore |
Carlo Ceccato | Allenatore |
Luca Lacedelli | Allenatore |
Jacopo Cuccarollo | Allenatore |
Simone Viotto | Allenatore |
Michele Canei | Allenatore |
Stefano Savini | Allenatore |
Ivan Pellegrini | Allenatore |
Daniele Da Corte | Allenatore |
Oscar Pachner | Allenatore |
Giovanni Dal Maschio | Allenatore |
Silvano Varettoni | Allenatore |
Clelia Ceccato | Allenatore |
Davide Viel | Allenatore |
Federico Lorenzi | Allenatore |
La direzione tecnica è l’organismo sociale che presidia agonismo e didattica in accordo con la metodologia e i valori dello Sci Club Drusciè. La direzione tecnica uniforma la prassi didattica degli allenatori, individua percorsi di perfezionamento e definisce gli obiettivi tecnici all’inizio di ogni stagione.
Attraverso questa organizzazione la direzione tecnica si fa garante della sicurezza e stabilità di un percorso del bambino il quale troverà sicurezza e stabilità con gli educatori che lo gestiranno.