Una giornata speciale, a coronamento di un’altra stagione intensissima e di grandi soddisfazioni. È la giornata di ieri, domenica 16 aprile, che, in Faloria, abbiamo dedicato alla gara sociale, tradizionale momento di chiusura dell’annata invernale. Sole splendido e neve super per un momento di agonismo ma, soprattutto, di festa, che ha visto insieme ragazzi, tecnici e genitori.
«Grazie a ognuno dei partecipanti e grazie a ognuna delle persone che ha collaborato all’organizzazione della giornata» commenta il presidente Flavio Alberti. «La riuscita della nostra gara sociale è stata davvero ottima. E ora, focus sulla prossima stagione»!
Il prossimo 27 marzo la nostra società è attesa a un importante impegno organizzativo. Si tratta di una giornata dedicata alla velocità (superG), con gare Fis Njr e gare Fis. In palio ci saranno il Trofeo Fiorini, il Trofeo Spac, il Trofeo +Energia e il Trofeo Targa Telematics. Teatro di gara sarà la pista Lacedelli alle Cinque Torri. In allegato l’invitation.
https://www.sciclubdruscie.com/wp-content/uploads/2022/06/DSC2841_Bandion.jpg16672500sciclubdrusciehttps://www.sciclubdruscie.com/wp-content/uploads/2019/10/logo-sci-club-480x193.pngsciclubdruscie2023-03-14 15:44:392023-05-17 15:26:52IL 27 MARZO SULLA LACEDELLI I SG FIS
Oggi a Cortina abbiamo proposto uno slalom valevole quale ultima prova delle gare di circoscrizione della Belluno Alta del Grand Prix Lattebusche. È stata una giornata bellissima dal punto di vista del meteo e dal punto di vista organizzativo ma anche da quello dei risultati. Abbiamo infatti vinto la graduatoria per società, ottenendo anche il terzo posto tra le Baby con Carlona Pengo, il primo tra i Baby con Alessandro Tomatis, il primo e il secondo tra le Cucciole con Rose Scarlett Graham e Allegra Spanevello, ancora una vittoria tra i Cuccioli con Filippo Nicolis.
Di seguito le foto dei podi (credito Mattia Davare)
https://www.sciclubdruscie.com/wp-content/uploads/2023/02/lattebusche-druscie-19.02.2023-societa.jpeg13652048sciclubdrusciehttps://www.sciclubdruscie.com/wp-content/uploads/2019/10/logo-sci-club-480x193.pngsciclubdruscie2023-02-19 14:25:332023-05-17 15:27:35GRAND PRIX LATTEBUSCHE, TRIONFO A CORTINA
Ieri sera, mercoledì 28 dicembre, alla sala cultura don Pietro Alverà di Largo Poste di Cortina, abbiamo celebrato l’assemblea annuale. Numerosi i presenti tra consiglieri, allenatori, tecnici, sponsor e genitori. «Chiudiamo un 2022 che ci ha regalato diverse soddisfazioni, ai più diversi livelli» ha affermato il presidente Flavio Alberti. «Ci siamo confermati ai vertici nazionali nelle graduatorie per club dello sci alpino, conquistando complessivamente 160 podi. Di particolare soddisfazione sono stati i successi nel Grand Prix Lattebusche per Baby e Cuccioli, nel Grand Prix Net Insurance per Ragazzi e Allievi e nella Coppa Veneto per la categoria Giovani. In più, abbiamo avuto la soddisfazione di vedere René De Silvestro laurearsi campione del mondo, oltre che vincere due medaglie alle Paralimpiadi di Pechino, e di vedere in azzurro le nostre Vittoria Cappellini, nella squadra Fisi di discipline veloci, e Chitra Ranieri, nello sci alpino paralimpico».
«Siamo stati fortemente impegnati anche sul fronte organizzativo, con l’allestimento di dieci eventi tra manifestazioni invernali ed estive come la tradizionale Golf Race, realizzata in collaborazione con Admo, e la prima edizione del Padel delle Dolomiti» dice ancora Alberti. «Mi piace sottolineare anche il notevole aumento del numero di soci: siamo infatti passati da 419 a 523».
«Un 2022 senz’altro positivo per il quale voglio ringraziare atleti e allenatori e, insieme a loro, anche sponsor, consiglieri e genitori che vivono l’appartenenza alla società con vera passione» conclude il presidente dello Sci club Druscié. «Per sintetizzare l’annata, abbiamo voluto redigere, per il secondo anno, il Bilancio di sostenibilità: si tratta di un documento che rappresenta un importante momento di condivisione dello spirito e della responsabilità che ci guida nel promuovere lo sport nel territorio, nel valorizzare i nostri talenti sportivi e nell’offrire un servizio innovativo ai nostri soci e a tutti i nostri appassionati».
L’assemblea sociale è stata anche l’occasione per le tradizionali premiazioni di fine anno. Il premio Atleta dell’Anno è andato alla giovanissima Orsola De Mattia mentre a Ludovica Loda quello di Atleta Meritevole. Chitra Ranieri ha ricevuto lo Shred passion award. Davide Viel è stato premiato come Allenatore dell’Anno.
Orsola De Mattia, premiata come Atleta dell’Anno, con il presidente Flavio AlbertiLudovica Loda, premiata come Atleta Meritevole, con il direttore tecnico Mauro BaldoUn momento dell’assemblea
Sono stati un centinaio i partecipanti all’edizione 2002 di “Druscié Golf Race – Le leggende dello sport”, il tradizionale appuntamento estivo che proponiamo sul green del Golf Club Cortina. L’evento, gara promozionale invitational 9 buche, si è svolto sabato 20 agosto e ha coinvolto diversi sportivi del mondo della neve. Soprattutto, è stata un’occasione di divertimento in serenità e, allo stesso tempo, un’opportunità per sensibilizzare alla donazione del midollo osseo. «Come già lo scorso anno, abbiamo vissuto Druscié Golf Race insieme all’Admo, l’associazione dei donatori di midollo osseo, per avvicinare più ragazzi possibile alla donazione del midollo osseo, un ambito al quale siamo particolarmente sensibili perché nell’autunno del 2020 la leucemia si è portata via un nostro caro amico e collega, Andrea Puicher Soravia» sottolinea il presidente Flavio Alberti. Per quanto riguarda le note agonistiche, la vittoria assoluta è andata a Severiano Recchi, del Golf club Parco de’ Medici di Roma, che ha avuto la meglio su Luca Gheser, del Golf club Madonna di Campiglio, e su Alberto Ghezze (Golf Cortina), ex tecnico della nazionale azzurra di sci alpino e ora competition manager di Milano Cortina 2026. Nella prima categoria, successo per Recchi su Ghezze ed Ernesto De Mattia (Golf Cortina). Nella seconda categoria si è imposto Luca Dimai (Pra’ delle Torri Golf club Caorle) su Daniela De Nardo (Ca’ della Nave) e Roberto Rossi Caiati (Golf club Monticello). Nella terza categoria, infine, davanti a tutti Mattia Davare (Golf club Alta Badia), con Tiziana Pivotti (Golf Cortina) e Matteo Tamburini (Golf club Casalunga) sul secondo e terzo gradino del podio.
Si è svolto martedì e mercoledì scorso, 16 e 17 agosto, la prima edizione del Padel delle Dolomiti, evento che abbiamo proposto al Tennis Apollonio. Si è trattato die due giornate davvero intense, divertenti ed emozionanti che hanno visto confrontarsi diverse coppie. Il torneo maschile ha visto il successo di Nicola Menardi ed Enrico Dimai davanti a Luca Cadorin e Marco Fabbrini. La competizione femminile è stata vinta da Elena Papuzzo e Annadiva Menegazzi che in finale hanno avuto la meglio su Maria Teresa Bianchi e Anna Malner. Il torneo delle coppie miste ha visto imporsi Giuseppe Alessi e Carlotta Abruzzese su Martina Da Col ed Ermanno Cavaleri.
Daniele Telesforo e Pierangelo Raiola, infine, si sono imposti nel torneo di consolazione sulla coppia formata da Andrea Rosa Fauzza e Nicola Persico.
Ritorna anche in questo 2022 con Golf Race – Le Leggende dello Sport. L’appuntamento è per sabato 20 agosto al Cortina Golf Club dove si ritroveranno, come tradizione, tanti atleti ed ex atleti degli sport invernali. Come già per lo scorso anno, la giornata sarà realizzata in collaborazione con Admo, l’associazione dei donatori di midollo osseo. Admo sarà presente con uno stand per sensibilizzare alla donazione del midollo, un gesto che può salvare una vita.
https://www.sciclubdruscie.com/wp-content/uploads/2022/06/mail-o-post-FB-landscape.png629945sciclubdrusciehttps://www.sciclubdruscie.com/wp-content/uploads/2019/10/logo-sci-club-480x193.pngsciclubdruscie2022-06-24 15:52:342022-06-24 15:53:53GOLF RACE - LE LEGGENDE DELLO SPORT, APPUNTAMENTO IL 20 AGOSTO
L’appuntamento è per martedì 16 e mercoledì 17 agosto. È l’appuntamento con la prima edizione del Padel delle Dolomiti, manifestazione che si svolgerà al Tennis Apollonio di Cortina. Per informazioni e iscrizioni si può contattare il 3407905468.
https://www.sciclubdruscie.com/wp-content/uploads/2022/06/post-FB-IG_padel-cover.png635952sciclubdrusciehttps://www.sciclubdruscie.com/wp-content/uploads/2019/10/logo-sci-club-480x193.pngsciclubdruscie2022-06-15 09:50:302022-06-17 10:58:03IL 16 E 17 AGOSTO IL PADEL DELLE DOLOMITI
Sport e solidarietà. Sfide e attenzione a chi soffre. Divertimento e competizione. Tutto questo è stata “Druscié Golf Race – Le leggende dello sport”, tradizionale appuntamento estivo che lo Sci club Druscié Cortina propone sul green del Golf Club Cortina. L’evento, gara promozionale invitational 9 buche, è andato in scena domenica, 25 luglio, e ha visto la partecipazione di tanti protagonisti dello sci alpino, del passato e del presente. Ospite d’onore, Peter Fill, l’altoatesino di Castelrotto vincitore di tre Coppa del mondo di specialità (due di discesa e una di combinata) e di due medaglie iridate. Con lui, tra gli altri, Ivano Edalini, azzurro degli anni Ottanta, e GiovanniDibona e Bruno Alberti, glorie ampezzane degli anni Cinquanta e Sessanta.
Il valore aggiunto della giornata è stata la presenza di una delegazione della sezione di Belluno di Admo, l’associazione dei donatori di midollo osseo.
«Abbiamo pensato fosse giusto sensibilizzare tutti alla donazione del midollo, un gesto che può salvare una vita» sottolinea il presidente dello Sci club Druscié, Flavio Alberti. «È un argomento che ci tocca da vicino perché, pochi mesi fa, la leucemia si è portata via un nostro collega e amico, Andrea Puicher Soravia. E proprio nel ricordo di “Pera” abbiamo voluto proporre e vivere questa giornata, nella consapevolezza che nella vita, purtroppo, ci sono sfide che non possono essere combattute all’interno di un green o di un tracciato di slalom gigante. È stata davvero una bella giornata, vissuta in un clima di serenità, per la quale ringraziamo i tanti collaboratori e gli sponsor che la hanno resa possibile».
Per quanto riguarda le note agonistiche, la vittoria assoluta è andata a Ernesto De Mattia (Cortina). La classifica Ladies è stata vinta da Tiziana Pivotti (Cortina). Nella prima categoria, successo per Tomaso Avesani (Verona) davanti a Luca Dimai (Cortina) e Alessio Giulio Pecori (Padova). Nella seconda categoria si è imposto Luca Piccolomini (Cortina) su Jacopo Di Ronco (Sappada) e Gianluca Basso (Cortina). Nella terza categoria, infine, vittoria per Giovanni Fassina (Cortina) su Gabriela Hohlweck (Asolo) e Carlo Dipol (Cortina).
Oggi a Col Gallina abbiamo proposto uno slalom valido per il Grand Prix Lattebusche. Splendida giornata di sole e grande entusiasmo per i nostri Baby e Cuccioli che hanno sfidato i coetanei della circoscrizione Belluno Alta. E che, per quanto riguarda i risultati, hanno fatto molto bene. Nella classifica per società siamo arrivati secondi. Nelle graduatorie individuali, tra le Baby Scarlett Graham è arrivata seconda e Allegra Spanevello terza, mentre Federico Fioretti ha messo dietro tutta la concorrenza. Nelle categorie Cuccioli, vittoria in campo femminile con Caterina Tiengo. Ma al di là dei podi, sono arrivati tanti bei piazzamenti. E tutt i ragazzi hanno messo in pista grinta e passione. Bravi!
https://www.sciclubdruscie.com/wp-content/uploads/2021/02/podio-baby-m.jpeg13652046sciclubdrusciehttps://www.sciclubdruscie.com/wp-content/uploads/2019/10/logo-sci-club-480x193.pngsciclubdruscie2021-02-28 13:05:502021-03-06 15:25:50LATTEBUSCHE, BABY E CUCCIOLI PROTAGONISTI NELLA GARA DI CASA
Responsabilità Sociale SCD
L’insegnamento della pratica sportiva, oltre alla doverosa attenzione allo sviluppo delle capacità coordinative armonicamente con l’evoluzione motoria, ha il compito di trasferire valori fondamentali per maturare in modo sano e nel rispetto del senso civico
Questo sito utilizza cookies per monitorare l'attività web del sito. Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra cookie policy
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.