SCI CLUB DRUSCIE’, CASO DI STUDIO ALL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA
Lunedì 14 Ottobre il Candidato Carmine Foscolo ha concluso il suo corso di Laurea Magistrale in Management dello Sport presentando la tesi con votazione 110 e LODE e avente come oggetto “Lean Thinking come vantaggio competitivo e creazione di valore: il caso Sci Club Drusciè”.
Nel caso di studio è stata analizzata la metodologia organizzativa e di gestione del nostro sodalizio che proviene dalla filosofia Toyota Production System e che il nostro Presidente Flavio Alberti ha coniato in funzione delle esigenze di un’organizzazione sportiva, con il termine LEAN SPORT SERVICE.
Il nostro Club risulta l’unico ad aver implementato questo metodo di gestione che negli anni ha consentito alla nostra organizzazione di concentrarsi principalmente sulle attività a valore aggiunto degli STAKEHOLDERS riducendo quelli che sono considerati i 7 sprechi.
Oltre all’implementazione dei cinque principi della LEAN SPORT SERVICE e convinti che, il miglioramento continuo (KAIZEN) sia alla base della nostra cultura, da qualche mese è in atto un processo di trasformazione che prevederà l’implementazione nel settore amministrativo del machine learning, intelligenza artificiale e dell’ IoT.
L’implementazione nello Sci Club Drusciè della LEAN SPORT SERVICE e la valorizzazine delle risorse umane negli anni ci hanno consentito di ottenere un vantaggio competitivo che indirettamente ha consentito e consentirà ai nostri ATLETI di avere tutte le opportunità per poter esprimere il loro talento.
Coloro che fossero interessati ad approfondire questo argomento presso la nostra sede potranno trovare l’interessantissima tesi di laurea.
SCD
