Articoli

SOFIA COLOMBO ANCORA A PODIO NELLE FIS CITTADINI DI CORTINA

Dopo le due vittorie di ieri in superG, Sofia Colombo è stata protagonista anche oggi delle Fis valevoli per la Coppa del Mondo Cittadini “Arnold Lunn” proposte a Cortina dallo Sci club 2000. Oggi Sofia ha conquistato il secondo posto in gigante (valido anche per il titolo italiano), alle spalle dell’altoatesina Leonie Girtler.

CLASSIFICHE

SI CHIUDE UN OTTIMO 2022. IL PREMIO ATLETA DELL’ANNO A ORSOLA DE MATTIA

Ieri sera, mercoledì 28 dicembre, alla sala cultura don Pietro Alverà di Largo Poste di Cortina, abbiamo celebrato l’assemblea annuale. Numerosi i presenti tra consiglieri, allenatori, tecnici, sponsor e genitori. «Chiudiamo un 2022 che ci ha regalato diverse soddisfazioni, ai più diversi livelli» ha affermato il presidente Flavio Alberti. «Ci siamo confermati ai vertici nazionali nelle graduatorie per club dello sci alpino, conquistando complessivamente 160 podi. Di particolare soddisfazione sono stati i successi nel Grand Prix Lattebusche per Baby e Cuccioli, nel Grand Prix Net Insurance per Ragazzi e Allievi e nella Coppa Veneto per la categoria Giovani. In più, abbiamo avuto la soddisfazione di vedere René De Silvestro laurearsi campione del mondo, oltre che vincere due medaglie alle Paralimpiadi di Pechino, e di vedere in azzurro le nostre Vittoria Cappellini, nella squadra Fisi di discipline veloci, e Chitra Ranieri, nello sci alpino paralimpico».

«Siamo stati fortemente impegnati anche sul fronte organizzativo, con l’allestimento di dieci eventi tra manifestazioni invernali ed estive come la tradizionale Golf Race, realizzata in collaborazione con Admo, e la prima edizione del Padel delle Dolomiti» dice ancora Alberti. «Mi piace sottolineare anche il notevole aumento del numero di soci: siamo infatti passati da 419 a 523».

«Un 2022 senz’altro positivo per il quale voglio ringraziare atleti e allenatori e, insieme a loro, anche sponsor, consiglieri e genitori che vivono l’appartenenza alla società con vera passione» conclude il presidente dello Sci club Druscié. «Per sintetizzare l’annata, abbiamo voluto redigere, per il secondo anno, il Bilancio di sostenibilità: si tratta di un documento che rappresenta un importante momento di condivisione dello spirito e della responsabilità che ci guida nel promuovere lo sport nel territorio, nel valorizzare i nostri talenti sportivi e nell’offrire un servizio innovativo ai nostri soci e a tutti i nostri appassionati».

L’assemblea sociale è stata anche l’occasione per le tradizionali premiazioni di fine anno. Il premio Atleta dell’Anno è andato alla giovanissima Orsola De Mattia mentre a Ludovica Loda quello di Atleta Meritevole. Chitra Ranieri ha ricevuto lo Shred passion award. Davide Viel è stato premiato come Allenatore dell’Anno.

Orsola De Mattia, premiata come Atleta dell’Anno, con il presidente Flavio Alberti
Ludovica Loda, premiata come Atleta Meritevole, con il direttore tecnico Mauro Baldo
Un momento dell’assemblea

GRAND PRIX NET INSURANCE, VITTORIA PER SOCIETÀ E QUATTRO SUL PODIO

Comincia alla grande il Grand Prix Net Insurance per Ragazzi e Allievi. Il circuito dedicato ai Children ha preso il via oggi, martedì 27 dicembre, con un gigante della circoscrizione Belluno Alta sulla pista Lacedelli alle Cinque Torri. I nostri Children sono stati molto bravi, portando a casa la vittoria nella graduatoria per società! Sono arrivati anche quattro podi individuali: vittoria e terzo posto nella gara Allievi rispettivamente per Andrea Stipcovich e Zaccaria Trevisan, terzo posto per Caterina Tiengo e Nicola Boshoff nei giganti Ragazzi.

CLASSIFICHE

Podio Allievi
Podio Ragazzi
Podio Ragazze

ANCHE ALLA FINALE NAZIONALE DEL GP GIOVANISSIMI I PULCINI DEL DRUSCIÉ (E LA SCUOLA SCI CRISTALLO) VANNO FORTE

Questo fine settimana Tarvisio (Udine) ha ospitato la finale nazionale del Gran Premio Giovanissimi, storica manifestazione proposta dai maestri di sci e dalle scuole sci giunta alla 44.ma edizione. In gara anche diversi nostri piccoli atleti (che nell’occasione difendevano i colori della Scuola Sci Cristallo) che hanno ottenuto ottimi risultati. In particolare segnaliamo il terzo posto conquistato, nella categoria 2011, da Jacopo Zardini e da Maria Sole Esposito.

APPROFONDIMENTO

LO SPETTACOLO DEL GRAND PRIX LATTEBUSCHE: CHE BRAVI I NOSTRI BABY E CUCCIOLI

Oggi sulla pista Falzarego Ovest abbiamo proposto l’ultima prova circoscrizionale del Grand Prix Lattebusche per la stagione 2021-2022. Una splendida giornata di sole ha accompagnato lo slalom dei nostri Baby e Cuccioli che, ancora una volta, sono stati molto bravi, conquistando il secondo posto nella graduatoria per società e diversi ottimi piazzamenti a livello individuale.

Tre sono stati i podi individuali: quello di Leone Naibo nella categoria Cuccioli (terzo), quelli di Giorgia Bedeschi (prima) e Anna Mazzarolo (terza) tra le Cucciole.

Scopri nelle classifiche allegate tutti i piazzamenti.

SALVATI PRIMO ASPIRANTE NELLO SLALOM DI COPPA VENETO A CORTINA

Secondo e conclusiva giornata della Coppa Veneto a Cortina, oggi sulla pista Lacedelli. La giornata ha visto ancora una volta in evidenza Lorenzo Salvati: quinto assoluto e primo Aspiranti. Bravo!

LA STARTING LIST DEL GRAND PRIX LATTEBUSCHE

Domani sulla pista Falzarego Ovest proporremo l’ultima gara circoscrizionale del Grand Prix Lattebusche per Baby e Cuccioli. Primo start alle 10.

In allegato l’ordine di partenza.

IL 28 GENNAIO I SUPERG FIS SULLA LACEDELLI

Il prossimo 28 gennaio proporremo una serie di gare Fis e Fis Njr dedicate al superG che assegneranno i trofei Fiorini, Spac, +Energia e Targa Telematics. Si gareggerà sulla pista Lacedelli alle Cinque Torri.

In allegato il dettaglio.

GOLF RACE – LE LEGGENDE DELLO SPORT, UNA BELLISSIMA GIORNATA INSIEME AD ADMO

Sport e solidarietà. Sfide e attenzione a chi soffre. Divertimento e competizione. Tutto questo è stata “Druscié Golf Race – Le leggende dello sport”, tradizionale appuntamento estivo che lo Sci club Druscié Cortina propone sul green del Golf Club Cortina. L’evento, gara promozionale invitational 9 buche, è andato in scena domenica, 25 luglio, e ha visto la partecipazione di tanti protagonisti dello sci alpino, del passato e del presente. Ospite d’onore, Peter Fill, l’altoatesino di Castelrotto vincitore di tre Coppa del mondo di specialità (due di discesa e una di combinata) e di due medaglie iridate. Con lui, tra gli altri, Ivano Edalini, azzurro degli anni Ottanta, e Giovanni Dibona e Bruno Alberti, glorie ampezzane degli anni Cinquanta e Sessanta.

Il valore aggiunto della giornata è stata la presenza di una delegazione della sezione di Belluno di Admo, l’associazione dei donatori di midollo osseo. 

«Abbiamo pensato fosse giusto sensibilizzare tutti alla donazione del midollo, un gesto che può salvare una vita» sottolinea il presidente dello Sci club Druscié, Flavio Alberti. «È un argomento che ci tocca da vicino perché, pochi mesi fa, la leucemia si è portata via un nostro collega e amico, Andrea Puicher Soravia. E proprio nel ricordo di “Pera” abbiamo voluto proporre e vivere questa giornata, nella consapevolezza che nella vita, purtroppo, ci sono sfide che non possono essere combattute all’interno di un green o di un tracciato di slalom gigante. È stata davvero una bella giornata, vissuta in un clima di serenità, per la quale ringraziamo i tanti collaboratori e gli sponsor che la hanno resa possibile».

Per quanto riguarda le note agonistiche, la vittoria assoluta è andata a Ernesto De Mattia (Cortina). La  classifica Ladies è stata vinta da Tiziana Pivotti (Cortina). Nella prima categoria, successo per Tomaso Avesani (Verona) davanti a Luca Dimai (Cortina) e Alessio Giulio Pecori (Padova). Nella seconda categoria si è imposto Luca Piccolomini (Cortina) su Jacopo Di Ronco (Sappada) e Gianluca Basso (Cortina). Nella terza categoria, infine, vittoria per Giovanni Fassina (Cortina) su Gabriela Hohlweck (Asolo) e Carlo Dipol (Cortina).

SPAC RINNOVA LA PARTNERSHIP CON LO SCI CLUB DRUSCIE’ CORTINA

Con grande piacere siamo a comunicare che nei giorni scorsi il legale rappresentante di SPAC Giuliano Bedeschi ed il presidente Flavio Alberti hanno rinnovato l’accordo di sponsorizzazione per la stagione 2021/2022.

about SPAC:

Fondata nel 1973 e da sempre guidata dalla famiglia Bedeschi, Spac è un’azienda con 2 siti produttivi, uno ad Arzignano (Vicenza) con la produzione di spalmati in PVC e PU ed uno ad Alonte (Vicenza) dove ha sede la Divisione Vegam, specializzata in accoppiatura di tessuti tecnici. La presenza in diverse tipologie di mercato ed una capacità produttiva ad oggi di circa 60,000 mq al giorno, ha consentito a Spac di essere riconosciuta negli anni come un’azienda che fonda le proprie peculiarità sulla qualità, sulla flessibilità e sulla capacità di personalizzare e assecondare le richieste dei vari Clienti, sia sotto l’aspetto tecnico che quello estetico. I costanti investimenti in strutture, ricerca e sviluppo e nuove tecnologie, pone da sempre Spac all’avanguardia nella ricerca e nella proposizione di nuove soluzioni per il futuro, sempre con un occhio di riguardo per l’ambiente.

visita il sito web di SPAC

Responsabilità Sociale SCD

L’insegnamento della pratica sportiva, oltre alla doverosa attenzione allo sviluppo delle capacità coordinative armonicamente con l’evoluzione motoria, ha il compito di trasferire valori fondamentali per maturare in modo sano e nel rispetto del senso civico

Sci Club Drusciè A.D. - P.Iva 00866070253 - Sede Legale: Via Fiames, 1, 32043 Cortina d'Ampezzo (BL) - Tel [+39] 0436 877059 | Mail: info@sciclubdruscie.com | Pec: druscie@pec.net | Privacy - Cookie - Contributi

Questo sito utilizza cookies per monitorare l'attività web del sito. Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi